Si avvicina a grandi passi la presentazione del nuovo flagship del colosso tecnologico cinese. Xiaomi Mi 9 non sarà però l'unico smartphone che il produttore ci presenterà. Proprio come l'anno scorso, anche quest'anno vedremo una versione speciale Explorer Edition con cover posteriore trasparente.
Lo smartphone più potente del mondo
L'arrivo dello Xiaomi Mi 9 Explorer Edition era stato anticipato ieri da un teaser trapelato che mostra solo una parte dello smartphone. Mentre la versione classica è dotata di tre obiettivi per fotocamera, l'edizione Explorer ne avrà fino a 4 . Abbiamo condiviso la foto sul nostro Facebook.
Oggi sono apparse ulteriori informazioni sull'edizione trasparente del Mi 9. Direttamente uno dei cofondatori di Xiaomi , Wang Chuan, ha confermato nel suo post sul social network Weibo che il Mi 9 Explorer Edition sarà “lo smartphone più potente al mondo” .
DEVI SAPERE
Il fondatore di Xiaomi ha rilasciato le prime foto ufficiali del Mi 9
Scrive anche che usa lo smartphone da tempo e supera tutti gli smartphone. Ha anche confermato quattro telecamere sul retro. Dovremmo aspettarci anche una riprogettazione della parte posteriore , per la quale il predecessore fu molto criticato. Che potessimo aspettare per vedere i reali interni dello smartphone?
Snapdragon 855 nel Mi 9 confermato ufficialmente
Tuttavia, queste non sono tutte le informazioni di oggi. Un altro annuncio ufficiale è arrivato dal principale fondatore dell'azienda, Lei Jun. Ha confermato che il Mi 9 funzionerà con l'ultimo processore Qualcomm Snapdragon 855 .
Xiaomi collabora da molto tempo con Qualcomm e partecipa anche allo sviluppo di questi chipset di fascia alta. Mi 9 sarà probabilmente il primo smartphone cinese con l'ultimo processore Qualcomm.
Snapdragon 855 è un chipset prodotto con processo di produzione a 7 nm . Contiene un totale di 8 core , divisi in tre cluster. Il core primario ha un clock da 2,84 GHz, gli altri tre core funzionano a 2,42 GHz e gli ultimi quattro core hanno un clock da 1,8 GHz.
Insieme al processore arriva il chip grafico più potente Adreno 640. Le prestazioni complessive dello Snapdragon 855 rispetto all'845 sono aumentate fino al 45% . I primi benchmark mostrano che anche quest'anno Qualcomm governerà la classifica delle prestazioni.